
Millefiori, le proprietà della lana e la sostenibilità del riciclo
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da consumi sempre più elevati e scarti altrettanto imponenti. In questo scenario, l'economia circolare ed il riciclo sono importantissimi. Nel mondo tessile, brand e retailer sono in grado di utilizzare i loro stessi scarti di tessuto come nuova materia prima, così da dare nuova vita a quello che una volta sarebbe stato considerato materiale inutile.
Seguendo questo importante concetto, quello dell'economia circolare, abbiamo creato una nuova imbottitura in lana. Questo prodotto nasce dal riciclo pre-consumo di pezze di lana, derivanti principalmente dalle prime lavorazioni tessili.
.
Come viene creato MILLEFIORI?
MILLEFIORI è un prodotto creato in 3 fasi:
- i materiali recuperati vengono raccolti e smistati in Italia ed Europa;
- I materiali di recupero vengono trasformati attraverso un processo meccanico in fibre di lana, pronte ad essere processate;
- le fibre diventano un nuovo prodotto di alta qualità quale filo o imbottitura.
Upcycle: donare nuova vita
Con questa lana diamo vita ad un'imbottitura nuova ed eccezionale, soffice e calda, traspirante e termo-regolante. Inoltre, il prodotto che ne risulta è eco-friendly e Made in Italy.
La materia prima è certificata GRS (Global Recycle Standard), certificazione importante che garantisce trasparenza nella catena produttiva e incoraggia l'uso di materiali riciclati.
.
